- avviamento
- av·vi·a·mén·tos.m.1a. AD l'avviare e il suo risultato, avvio: avviamento dei lavori pubblici | inizio di un'attività commerciale: avviamento di un locale pubblicoSinonimi: attivazione, avvio, inizio | apertura.Contrari: 1arresto, 2blocco, 1fermata, interruzione, 1fine | chiusura.1b. TS econ. valore commerciale di un'azienda valutato convenzionalmente in base al suo volume di affari e sim.1c. AD l'indirizzare, l'instradare a una professione, un'attività e sim.: avviamento al lavoro, allo studio | CO spec. come titolo di manuali, primi rudimenti di una disciplina: avviamento alla matematicaSinonimi: addestramento, instradamento, preparazione, tirocinio, training | introduzione.1d. TS scol. → scuola di avviamento professionale2. OB tendenza, inclinazioneSinonimi: inclinazione.3a. TS mecc. nelle macchine motrici, passaggio dallo stato di quiete alla velocità di regime | procedimento che precede l'accensioneSinonimi: azionamento.3b. CO messa in moto di un autoveicolo: chiavetta d'avviamento | il dispositivo che permette la messa in moto: si è rotto l'avviamentoSinonimi: accensione.Contrari: 1arresto, spegnimento.4. TS tipogr. predisposizione e regolazione della macchina da stampa prima della tiratura | → 1taccheggio5. TS ing. nel disegno e nella costruzione navale, sagomatura della carena di un'imbarcazione affinché presti la minima resistenza al moto\DATA: av. 1347.
Dizionario Italiano.